Fatti precedenti al 15/12/2011


Fatti precedenti al 15/12/2011

Ma non ho solo studiato nella mia vita. Nel marzo del 1985 tra oltre cento aspiranti, sono stato assunto dalla Fiat Holding S.p.A. di Torino ed assegnato all’ufficio legale; nello stesso anno fui assunto dal Mediocredito Centrale di Roma ed assegnato all’Ufficio legale e societario; nel 1986 ho collaborato, per un breve periodo, presso lo studio internazionale dell’avv. Paolo Mariotti di Roma; dal 1987 al 1992 ho svolto le funzioni di Vice Pretore presso la 7’ sezione della Pretura penale di Roma; nel 1989 ho tenuto un corso di diritto commerciale presso l’ISFOI di Roma.

Dal 1983 sino al 2000, nel mio studio legale in Roma, ho svolto prevalentemente attività giudiziaria nei settori penale, amministrativo e civile, in tale ultimo ambito mi sono occupato prevalentemente di diritto stradale e delle assicurazioni.

Dal 1992 al 1996 ho svolto funzioni di responsabile del settore legale, quale consulente esterno a contratto, dell’Amministrazione Provinciale di Rieti; sono stato legale esterno dell’A.C.E.A. dal 1986 al 2001, nonché Membro della Camera arbitrale presso il Ministero dei Lavori Pubblici per il triennio 2003 – 2006.

Ho collaborato con lo Studio Grimaldi - Clifford Chance, dal Febbraio 2000 sino al 30 settembre 2002 e da tale data sino al 30 aprile 2004 con lo studio Grimaldi e Associati, ove ho svolto attività nei settori amministrativo e commerciale in ambito nazionale ed internazionale.

Dal 1° maggio 2004 al 30 settembre 2005 sono stato Dirigente Responsabile dell’Area Legale dell’Acquirente Unico s.p.a., società partecipata indirettamente al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Dal 1° ottobre 2005 sono stato nominato dirigente del Gestore dei Servizi Energetici GSE s.p.a., con tale qualifica ho assunto le funzioni di Direttore della Direzione Legale, Societario e Acquisti.

La Società Gestore dei Servizi Energetici è la Società capogruppo, interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, cui fanno capo il Gestore dei Mercati Energetici s.p.a., l’Acquirente Unico s.p.a. e la Società Ricerca Sistema Energetico s.p.a.; svolgevo, inoltre, le funzioni di Segretario del Consiglio di Amministrazione della capogruppo e di una partecipata.

Quale Direttore dell’Ufficio, sino al febbraio del 2010, mi sono occupato della gestione dei contenziosi civili, amministrativi e penali della società, anche con il patrocinio diretto, essendo iscritto all’Albo Speciale, nonché della consulenza amministrativa e civile alle strutture aziendali e della gestione, tramite un’apposita unità, degli acquisti ed appalti della Società. Successivamente a questa data, a seguito della soppressione della Direzione legale, mi sono occupato della sola segreteria societaria.

Tutto ciò sino alle ore 5:45 del 15 dicembre 2011

Non è infrequente che, nel corso dell’esistenza di una persona, eventi naturali, pensiamo ai terremoti o alle inondazioni, malattie, incidenti sul lavoro, in casa o sulla strada, o anche importanti scelte di vita fatte o subite, cambino per sempre non solo il cammino di quella persona, ma quasi sempre anche quello della sua famiglia.

La comune esperienza ci insegna che si tratta di accadimenti per lo più imprevisti, che in genere determinano la solidarietà e la vicinanza non solo delle persone che l’hanno accompagnata nel percorso sin lì fatto, ma assai spesso anche di altre, sconosciute sino al giorno prima. Pensiamo alle vittime di un qualsiasi disastro naturale che, se hanno la fortuna di sopravvivere, vedono in un attimo sparire qualsiasi certezza. Pensiamo ad una malattia che, sconvolge la propria vita e quella della propria famiglia. Solidarietà e supporto, è così che generalmente le persone, che hanno fatto parte del tuo mondo sino ad un attimo prima, reagiscono. Dopo il sisma lo Stato interviene sospendendoti il pagamento delle tasse, fornendoti le cure, dandoti un tetto. I politici, ti stringono la mano, ti fanno coraggio, almeno a parole. Il tuo datore di lavoro – magari non sempre – ma nei limiti di legge, ti viene incontro, prova ad aiutarti. Gli amici si fanno in quattro per sostituirti ed aiutarti ad assolvere i tuoi impegni quotidiani. Gli amici dei tuoi figli gli fanno coraggio, passano più tempo con loro, in genere i parenti, almeno quelli più prossimi, ti si stringono attorno.

Sì, tutto vero, ma non è sempre così.